Per essere un hacker, la tecnologia non è necessaria.
Cambiare le regole del gioco. Fare a pezzi la realtà e
rimontarla. Scegliere un altro punto di vista. Lo spirito hacker
migliora la vita delle persone, grazie alla cultura della
condivisione e al desiderio di sperimentare. Ecco gli hacker
che non ti aspetti. E queste sono le loro storie.
Il giornalismo lento di Carola Frediani non insegue la notizia del
giorno ma cerca la verità che dura nel tempo. Il suo sito “Guerre di
rete” porta la cybersicurezza davanti agli occhi di tutti. Una mossa
che contrasta la disinformazione con soluzioni tecniche intelligenti.
Prendi una mountain bike e scala Napoli. Una sfida sportiva? No, un
gesto di innovazione sociale. Luca Simeone, economista e fondatore di
Napoli Pedala, ha sei biciclette e tanta voglia di pedalare. Ma
soprattutto di far pedalare chi ancora viaggia in auto.
Una passione: lo sport. E un chiodo fisso: per tutti. Per Giacomo
Cibelli, presidente di G.A.S.T. Onlus, quel "tutti" significa anche
persone con gravi disabilità e proprio come un hacker, ha deciso di
"metterci le mani" per capire se si poteva fare. E sì, si può fare.