R&S
L'hackathon è una sfida tra team di sviluppatori, creativi e innovatori finalizzato a rispondere a problemi
concreti con soluzioni digitali realizzabili. Accompagnata da momenti di approfondimento la gara diventa
il luogo dove intrecciare relazioni, creare network virtuosi e sperimentare.
//
Nel 2018 M4SS ha ideato e organizzato "Social and Solidarity Economy Hackathon" coinvolgendo oltre
30 "developers" sul tema dell'economia solidale, dei gruppi di acquisto e della piattaforma opensource
iGruppi.
Presentazione delle soluzioni
Codice Open source dei prototipi
Twitter Moment
Gallery
//
Nel 2019 il Comune di Reggio Emilia chiama M4SS per organizzare "Hacklocal - Local Innovation
Hackathon", sul tema dell'innovazione sociale in ambito locale. Nella prestigiosa sede dei Chiostri di San
Pietro gli sviluppatori si sono confrontati con i temi della cittadinanza attiva, del welfare di comunità e
della coesione sociale. E dai network generati in quell'occasione a Reggio Emilia è nato un museo di
strada, fruibile con il proprio smartphone camminando per le vie del quartiere intorno a via Roma.
Codice Open source dei prototipi
Gallery
</>
Tra il 2013 e il 2017 M4SS ha sviluppato la piattaforma iGruppi per la gestione degli ordini dei G.A.S. -
Gruppi di acquisto solidale. Sviluppato su base open source, il software è attualmente utilizzato da oltre
250 famiglie per l'acquisto di prodotti sostenibili sotto l'aspetto ambientale e sociale.
> Repository
</>